“Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto”
18-25 gennaio 2021
La Commissione internazionale costituita dalla Chiesa cattolica (Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani) e il Consiglio ecumenico delle chiese (Commissione Fede e costituzione) per preparare il materiale della Settimana di preghiera del 2021 si è riunita a Grandchamp, Areuse, nel Cantone di Neuchâtel in Svizzera dal 15 al 18 settembre 2019. Il Consiglio ecumenico delle chiese ha invitato la Comunità monastica di Grandchamp a scegliere il tema e redigere il testo per la Settimana.
— Sussidio e testi utili per tutto l’anno 2021
— Ecumenismo.ChiesaCattolica.it
Durante gli otto giorni della Settimana per l’unità del 2021 viene proposto un
itinerario di preghiera:
- Giorno 1: Chiamati da Dio: “Non siete voi che avete scelto me, ma io ho scelto voi”
(Gv 15, 16a) - Giorno 2: Maturare interiormente: “Rimanete uniti a me, e io rimarrò unito a voi”
(Gv 15, 4a) - Giorno 3: Formare un solo corpo: “Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi”
(Gv 15, 12b) - Giorno 4: Pregare insieme: “Io non vi chiamo più schiavi […]. Vi ho chiamati amici”
(Gv 15, 15) - Giorno 5: Lasciarsi trasformare dalla parola: “Voi siete già liberati grazie alla parola
che vi ho annunziato” (Gv 15, 3) - Giorno 6: Accogliere gli altri: “Vi ho destinati a portare molto frutto, un frutto
duraturo” (Gv 15, 16b) - Giorno 7: Crescere in unità: “Io sono la vite. Voi siete i tralci” (Gv 15, 5a)
- Giorno 8: Riconciliarsi con l’intera creazione: “Perché la mia gioia sia anche vostra, e la
vostra gioia sia perfetta” (Gv 15, 11).